Comunicati

Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Il ruolo dell'Italia in una politica industriale capace di rispondere alle sfide globali

"Oggi più che mai credo sia necessaria una politica industriale, a fronte anche dei fenomeni geopolitici e geoeconomici globali e in merito agli obiettivi che come Unione Europea ci siamo posti della transizione ecologica e digitale". Così il ministro delle Imprese e del Made in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

L'economista Zamagni: "Le diseguaglianze sono peggio della povertà"

Per il Festival dell'Economia di Trento a palazzo Geremia incontro a più voci sulla relazione tra l'economia civile profit e no profit (basata tra l'altro sui principi di reciprocità e fraternità) e la sostenibilità sociale. L'economista Stefano Zamagni ha tracciato un quadro generale....


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuovi modelli educativi tra ChatGPT e digitale

In piazza S.Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, focus sulla dimensione educativa del digitale e delle nuove piattaforme open source come Chat GPT, proposto da Fondazione Franco Demarchi. Sono intervenuti Sara Tonelli, responsabile unità di ricerca in Digital...


Leggi
Attualità
Sabato, 27 Maggio 2023

Università e ricerca fabbrica del domani

Una sala Depero gremita ha accolto oggi la Ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini che al Festival dell'Economia di Trento è intervenuta al panel "Università e ricerca fabbrica del domani". Tra i temi affrontati nel corso dell’evento, moderato dal...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il fisco del futuro, sempre più attento a famiglia e genitorialità

Al Festival dell’Economia di Trento, si è parlato di fisco del futuro nell’incontro moderato da Jean Marie Del Bo, vicedirettore de “Il Sole 24 Ore”, con Francesca Mariotti direttrice Generale di Confindustria e Ernesto Maria Ruffini direttore dell’Agenzia delle Entrate e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Sabato, 27 Maggio 2023

«Innovazione di Pmi e non profit: dalla sperimentazione alla sostenibilità

Fondazione Caritro ha fatto gli onori di casa oggi a palazzo Calepini che, oltre ad essere una delle due sedi della Fondazione, è uno dei luoghi del Festival dell’Economia di Trento. Il saluto inziale del presidente di Caritro, Carlo Schönsberg, ha introdotto l’incontro in cui sono...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Das System reformieren: Kapitalismus, lokale Autonomien, Bildung und Industriepolitik

Veranstaltungen unter großer Beteiligung: Patrizia Toia, stellvertretende Vorsitzende des Ausschusses für Industrie, Forschung und Energie, befasste sich mit Energie, Industrie und Umwelt im Mittelmeerraum; Nobelpreisträger Joseph Stiglitz sprach über die Reform des Kapitalismus; auch...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Il ministro Bernini accolto al Palazzo della Provincia

Giornata densa di incontri istituzionali per il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che ha preso parte al Festival dell’Economia di Trento intervenendo oggi pomeriggio al Palazzo della Provincia. Dopo l’incontro di stamane con l’Università di Trento e le...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Der Kapitalismus muss dringend reformiert werden, bekräftigt der Nobelpreisträger

Im Rahmen des Wirtschaftsfestivals von Trient teilte Joseph Stiglitz, Nobelpreisträger für Wirtschaftswissenschaft, in einer ausverkauften Debatte mit Gigi Donelli, Chefredakteur von “centrale news, Radio 24”, und Lisa Fitoussi, Juristin und Professorin für Rechtswissenschaften,...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Scuola: ridare centralità alla figura del docente, senza timore di premiare i migliori

Una scuola con più attenzione verso gli studenti, che guardi allo sviluppo dei loro talenti, che possa offrire opportunità di successo lavorativo, ma che possa al tempo stesso ridare centralità e importanza al ruolo dei docenti. Sono le questioni principali emerse nel panel “La scuola...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Sabato, 27 Maggio 2023

Il ministro Urso accolto dal presidente Fugatti e dall’assessore Failoni

Intervenuto a Trento per parlare di politica industriale al Festival dell’Economia, il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso è stato accolto al Palazzo della Provincia dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il futuro dell'Unione europea punta dritto ai giovani

Al Festival dell’Economia di Trento, Daniele Dotto, vicedirettore della DG REFORM Commissione Europea e Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, moderati da Rosalba Reggio, giornalista Il Sole 24 Ore, dialogano con i giovani sul futuro dell'Unione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Per il presidente del Consob, Paolo Savona, le tecnologie sono il vero strumento di mutamento della società

A distanza di un anno dall’intervento al festival dell’Economia di Trento, al Teatro Sociale si sono ritrovati Paolo Savona, professore emerito e presidente della CONSOB, in dialogo con Marina Brogi, professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari dell’Università La...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Reforming the system: From capitalism to local autonomies, education and industrial policies

Grand participation in today’s events: Patrizia Toia, Vice-Chair Committee on Industry, Research and Energy, dealt with energy, industry, and environment in the Mediterranean; Nobel Laureate Joseph Stiglitz spoke about reforming capitalism; the Minister for Relations with Parliament Luca...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il passaggio generazionale nelle imprese familiari: strategia o fortuna?

Sono discordanti i pareri su come ottenere il perfetto passaggio generazionale nelle imprese familiari, consentendo loro una certa longevità nel panel dedicato al Festival dell’Economia di Trento. Se per Fabio Corsico, docente dell’Università Luiss Business School e per chi ha vissuto...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Il business dei dati: fra intelligenza artificiale e reale

“Il business dei dati può essere paragonato a quello dell’oro nero, il petrolio: c’è una fase di ricerca ed estrazione, a cui segue una necessaria fase di raffinazione. I dati oggi da soli non parlano, servono algoritmi in grado di “pulirli” e capacita di calcolo in grado di...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Giovanni Maria Flick a Trento: “Rischiamo di non riconoscere confine tra 'umanizzare' tecnica e 'tecnicizzare' l'uomo”

“Tecnologie, principi e regole” secondo il presidente Emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, giurista, docente ed ex ministro, in dialogo sabato pomeriggio con il direttore del quotidiano Alto Adige, Alberto Faustini. Facendo il punto sulla giustizia in Italia alla luce...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Maggio 2023

Autonomie a confronto con il ministro Ciriani

A margine dell’incontro che si è svolto stamani in Sala Depero sul tema “Stati, autonomie e Pnrr”, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, assieme al presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher hanno avuto un incontro con il ministro...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuova RSA Lucia Fontana, stamane a Rovereto la consegna alla comunità

“Oggi è una giornata di festa perchè consegniamo ufficialmente alla comunità questa splendida struttura che ha visto impegnati uffici provinciali e comunali e il personale della Apsp Vannetti. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e che si sono adoperati per dare alle persone...


Leggi

Cerca